“Era una delle tante giornate grigie di Milano, però senza la pioggia, con quel cielo incomprensibile che non si capiva se fossero nubi o soltanto nebbia al di là della quale il sole, forse” (Dino Buzzati)
E’ stato durante una giornata di fine dicembre grigia e senza pioggia che sono andata alla scoperta della Milano che va verso il futuro (e soprattutto verso l’alto). Da City Life a Porta Nuova, passando per grattacieli e fontane di inizio Novecento, per piazze futuristiche e progetti ancora in corso (la terza torre di City Life è ancora in costruzione).
Da una parte la città che c’era e c’è, dall’altra quella che c’è e ci sarà.
Una Milano diversa da quella che ho sempre cercato, fotografato e scoperto poco a poco, con amore e pazienza, ma non per questo meno affascinante. Forse è meno poetica, ma regala comunque nuovi scorci, nuovi orizzonti e nuove possibilità.
Ci leggiamo presto! ❤
CITY LIFE (Torre Isozaki – Torre Hadid – Residenze Libeskind)
Fontana delle quattro stagioni a Piazza Giulio Cesare
Piazza Gae Aulenti – Torre Unicredit – Torre Diamante – Bosco Verticale
Fondazione Feltrinelli
La Torre Unicredit da Corso Garibaldi
Qui un articolo sui grattacieli di Milano, quelli che ci sono e quelli che ci saranno 🙂